Chi siamo


Nata a Fasano nel 1963 per mano tenace e intraprendente di Leonardo Cedro la Gioielleria Cedro ottiene rapidamente consenso e successo grazie alle capacità imprenditoriali e al gusto raffinato del giovane titolare. L’azienda si impone ben presto su tutto il territorio nell’ambito della media e alta gioielleria, orologieria e argenteria.

La passione per le gemme di colore e le perle che accompagna tutt’ora Leonardo, ha orientato, sin dagli esordi, la proposta merciologica verso la gioielleria di fattura artigianale, divenuta negli anni sempre di maggior prestigio. Sono quelli gli anni in cui emergono marchi rinomati come Damiani e Cartier per i quali la gioielleria Cedro diventa partner privilegiato. Nel corso degli anni si affiancheranno ulteriori aziende, tra le più rinomate nel mondo dei preziosi quali, Chimento, Baume & Mercier, Pasquale Bruni, per citarne alcune, e più recentemente Piaget, IWC, Valente.

Punti di forza la serietà e la professionalità nella gestione, la sempre vasta e selezionata vetrina di collezioni, la cura estrema e la disponibilità nei confronti del cliente, dall’accoglienza all’assistenza post-vendita, caratterizzano la gioielleria Cedro che rappresenta un consolidato punto di riferimento anche oltre provincia.

A conferma del successo e del dinamismo dell’azienda l’esigenza di trasferire il negozio, nel 1982, al civico 19 sempre di corso Garibaldi, dove ambienti più ampi che si sviluppano su due piani realizzati in locali dalle volte a botte, ristrutturati con maestria nell’uso di legni e marmi pregiati rivelano estrema raffinatezza ed eleganza anche nell’allestimento architettonico e negli arredi. Un ulteriore ampliamento dell’attività si concretizza, dieci anni dopo, nell’apertura di un secondo punto vendita, stagionale, presso il Grand Hotel all’interno del rinomato villaggio balneare di Rosa Marina a Ostuni.  La boutique permette di offrire sia al cliente abituale che agli ospiti del Grad Hotel un ulteriore servizio durante i piacevoli soggiorni estivi.

Nel corso del 2000 viene realizzato, all’interno del negozio, un espace Cartier, frutto della lunga  fruttuosa collaborazione con la prestigiosa Maison francese. E’ uno spazio espositivo interamente dedicato alle collezioni di orologi, strumenti di scrittura, accessori e pelletteria.

L’attenzione nei confronti di qualunque esigenza del cliente è garantita oggi dalla presenza di uno staff composto  da due collaboratori che affiancano papà Leonardo e Marco, che rappresentano sempre la guida commerciale dell’azienda.

Nel corso dei primi anni ’90 alla insostituibile figura di Leonardo si affianca quella del figlio Marco che, già avviato agli studi di carattere economico-commerciale, termina il suo percorso formativo presso l’Istituto Gemmologico Italiano di Milano. L’azienda ha così l’opportunità di ampliare ulteriormente il suo raggio di azione e di offrire spazi sempre maggiori e di rinnovato interesse ai trend dei più giovani, offrendo una accurata selezione anche nella scelta dei prodotti fashion. Nel 1992 sarà proprio il figlio Marco ad inaugurare e poi gestire il punto vendita stagionale presso il Grad Hotel Rosa Marina.